Alimenti biologici:
I prodotti alimentari impiegati provengono da coltivazioni biologiche, dove è garantito l’assoluto rispetto del metodo biologico lungo tutta la catena produttiva, fino al consumatore, senza alcun utilizzo di anti-parassitari e di prodotti chimici di sintesi.
La Cooperativa S. Lucia favorisce il consumo di prodotti a Denominazione di Origine Protetta (D.O.P) ed a filiera corta.
Tutti gli alimenti biologici adoperati sono garantiti da certificazioni rilasciate da Enti riconosciuti che operano in regime di controllo CEE.
Controllo e analisi
La Cooperativa S. Lucia ha definito un piano di verifica su derrate alimentari, cibi pronti al consumo, attrezzature e operatori, al fine di monitorare attraverso periodiche analisi microbiologiche, chimico-fisiche e merceologiche, la qualità igienica del cibo e la qualità igienica degli ambienti di lavoro:
- Ricevimento e stoccaggio delle materie prime
- Prelievo delle materie prime
- Preparazione
- Cottura
- Confezionamento
Il trasporto dei pasti avviene utilizzando contenitori isotermici idonei al mantenimento delle temperature. Tra la produzione ed il consumo dei pasti i tempi sono ridotti al minimo possibile. In caso di emergenze, viene prodotto un pasto sostitutivo da quello previsto nel menù adottato.
Professionalità del personale
L’alta professionalità del personale del servizio di ristorazione è garantita dal costantemente aggiornamento attraverso specifici programmi formativi.
Nello svolgimento delle proprie mansioni, il personale assume comportamenti corretti e trasparenti indossando un’idonea divisa, come previsto dalle norme di legge.
Impegno per l’ambiente
La Cooperativa S. Lucia dimostra di aver cura e di essere attenta all’ambiente anche nel settore della ristorazione attraverso:
- Sistema di sanificazione ambienti a basso impatto ambientale
- Tovagliette monouso in carta riciclata
- Impiego di prodotti alimentari biologici