Cosa facciamo
Santa lucia
in 3 motivi
Santa Lucia collabora con aziende pubbliche e private, offrendo servizi quali pulizia e sanificazione, ristorazione, manutenzione del territorio, logistica, custodia, gestione amministrativa. Inoltre, ascolta e accoglie i bisogni delle realtà del territorio, li analizza e sviluppa nuovi servizi, innovativi e perfino eroici.
Cos’hanno di speciale questi servizi? Prima di tutto le persone. Sono loro che fanno
la differenza e portano valore al cliente in almeno tre modi:
- nella qualità del servizio
- nella ricchezza delle relazioni umane
- nei vantaggi per l’azienda che li utilizza.
Potremmo mai permetterci un servizio scadente?
In Santa Lucia lavorano molte persone con difficoltà, supportate e formate costantemente per offrire servizi impeccabili. Il lavoro è la ragione per la quale escono ogni giorno di casa anche di buon mattino e il loro modo per riscattarsi: chi vorrebbe mai sprecare un’occasione così!
Noi però facciamo di più: monitoriamo ogni giorno il lavoro delle nostre squadre, chiediamo riscontro alle aziende clienti e interveniamo in men che non si dica quando qualcosa va storto.
Non possiamo essere certi, infatti, che tutto fili sempre liscio, ma siamo più che sicuri di poter porre rimedio immediatamente.
Le aziende si aspettano da noi un ottimo servizio e noi siamo organizzati e strutturati per garantirlo.
Cosa possiamo fare
per la tua azienda?
Pulizia e sanificazione
Ristorazione
Manutenzione territorio
Logistica
Custodia e sorveglianza
Altri servizi
Se accogli,
raccogli
L’esperienza ci dice questo: quando le persone si sentono accolte e incoraggiate sul lavoro, sono anche naturalmente portate a restituire il doppio. È nell’interesse di tutti.
Oltre il lavoro c’è di più. C’è la possibilità di muovere la relazione professionale verso un’evoluzione naturale che porta le persone a interessarsi reciprocamente, ad apprezzarsi e persino ad affezionarsi. Così a fine giornata si torna a casa con un bottino da custodire nella cassaforte delle emozioni.
Tutte cose che non troveremo mai nelle pagine di un asettico contratto, ma che rappresentano il fattore segreto che trasforma il lavoro in valore.
Più facile
del previsto
Le aziende, sia pubbliche che private, sono tenute ad assumere persone con fragilità, in base al numero di dipendenti. Lo dice la Legge 68/99, intitolata “Norme per il diritto al lavoro dei disabili”.
Legata a questa norma c’è poi la convenzione ex art. 14, D.Lgs 276/03, uno strumento che consente alle aziende di rispettare la legge senza assumere direttamente la persona con difficoltà, ma affidando una o più commesse di lavoro a una cooperativa come Santa Lucia.
Quali sono i vantaggi?
- Zero rischi: l’azienda evita di incorrere nella sanzione amministrativa pari a € 196,05 al giorno
- Risparmio economico: l’azienda ha meno oneri da versare
- Grande flessibilità: Santa Lucia offre possibilità diversificate per l’inserimento lavorativo della persona con difficoltà all’interno dell’azienda
- Consulenza professionale: Santa Lucia si fa carico di tutte le attività legate all’inserimento lavorativo della persona con fragilità
- Meno responsabilità: è Santa Lucia a gestire il personale assunto
- Solida formazione: Santa Lucia cura costantemente la formazione, l’aggiornamento e la sicurezza delle sue squadre di lavoro
- Assistenza continua: Santa Lucia risponde immediatamente nel caso in cui l’azienda abbia bisogno di chiarimenti, approfondimenti o interventi mirati
- Nessun vincolo: alla scadenza della commessa l’azienda non è vincolata ad assumere il lavoratore
- Continuità nella collaborazione: allo scadere del contratto l’azienda può scegliere di proseguire il rapporto di collaborazione con Santa Lucia
- Possibilità di assunzione: al termine della convenzione l’azienda può assumere il lavoratore già rodato e formato sulle specifiche mansioni.
Ogni azienda è una storia diversa, che Santa Lucia ascolta, accoglie e contribuisce a scrivere.
In ognuno di questi racconti amiamo ritrovare una costante, il nostro capitolo preferito: è quello in cui l’azienda scopre che fare la cosa giusta non è poi così difficile.
Il metodo
VALORIS
Per la Pubblica Amministrazione c’è un vantaggio in più. È il metodo VALORIS: uno strumento preciso di analisi degli effetti economici della cooperazione sociale di tipo B sui budget pubblici. Grazie a questo metodo, sviluppato dall’Università di Brescia insieme al Centro Studi Socialis, l’azienda pubblica può misurare con esattezza il risparmio economico che l’impresa sociale le garantisce gestendo per lei l’inserimento lavorativo di persone con difficoltà.
Nel 2022 Santa Lucia ha reso possibile per le pubbliche amministrazioni per le quali ha potuto offrire i suoi servizi, un risparmio globale di ben 867.069,00 euro!