Chi siamo
Che scommessa!
Quando la Legge Basaglia era poco più che una novità, Santa Lucia decise che avrebbe fatto del lavoro una forma di riscatto della persona a rischio di emarginazione. Il lavoro è autostima, autonomia e conquista di un ruolo sociale; è dignità e orgoglio. Esiste motivazione più viscerale di questa?
Il lavoro non mi piace - non piace a nessuno - ma mi piace quello che c’è nel lavoro: la possibilità di trovare sé stessi
J. Conrad
Il primo giorno di questa avventura è lo stesso presidente che accompagna sulla sua vecchia auto lavoratori e lavoratrici: finalmente il potenziale delle persone più fragili ha la possibilità di esprimersi e di essere valorizzato. Una scommessa che ci fa sentire ogni giorno parte di qualcosa di grande e importante.
Oggi siamo un’impresa sociale di più di 350 persone e collaboriamo con le aziende realizzando l’incastro perfetto tra il lavoro da svolgere e le persone più adatte per farlo. Dai servizi di pulizia e sanificazione alla ristorazione, dalla manutenzione del territorio alla logistica, dalla custodia alla gestione amministrativa, curiamo in maniera specifica la formazione professionale delle nostre squadre di lavoro, con riguardo nei confronti di chi manifesta difficoltà di qualsiasi natura: psicologica, fisica o derivante da esperienze di vita.
Nel 2021 abbiamo realizzato questo progetto video, in cui abbiamo racchiuso i nostri valori più profondi.
Guardalo, sono 2 minuti di relax!
Una casa
con giardino
Santa Lucia vive nel mantovano e conosce profondamente la cultura, i bisogni e i ritmi di questo territorio. Puntando il compasso nella sede di Asola, un’ora di strada in auto è il suo raggio d’azione oggi, ma si sta ampliando sempre più, fino a raggiungere Milano.
Abitiamo un territorio che amiamo e in cui ci sentiamo uguali nelle tante diversità che ci appartengono. Come specchi, ci riflettiamo a vicenda e ciò che facciamo per l’altro è ciò che sentiamo in noi.
Il segreto di Santa Lucia è coltivare il giardino delle risorse umane. Educatori, psicologi, tutor, operatori legali e formatori: una squadra multidisciplinare affianca una a una ogni persona, garantendo al cliente che il lavoro venga svolto sempre al meglio.
Coraggio
L’incontro con la fragilità – soprattutto sul lavoro – fa paura a chi si lascia guidare dal pregiudizio, ma Santa Lucia è un corpo potente di voci, pensieri e azioni che libera da convinzioni limitanti e dimostra che la diversità è vitale per la nostra identità.
Ogni persona in Santa Lucia è una persona realizzata che contribuisce a migliorare ogni luogo in cui lavora, a partire dalla relazione con gli altri, nella quale porta una ricchezza che spesso sorprende anche noi.
Tutta la grandezza del lavoro è dentro l’uomo
Papa Giovanni Paolo II
Ci vuole coraggio – non lo neghiamo – e il nostro non basta, ma sappiamo che là fuori ci sono aziende a cui questa forza non manca. Incontriamoci perché insieme possiamo fare cose che lasciano a bocca aperta!